Esperienze autentiche in Andalusia

Esperienze autentiche in Andalusia: 10 attività imperdibili

Tra le esperienze autentiche in Andalusia, quali sono le attività assolutamente imperdibili da vivere in questa splendida regione del Sud della Spagna? Questa è stata la domanda che mi sono posta quando stavo organizzando il mio viaggio di 10 giorni in Andalusia e volevo arricchirlo con esperienze di spessore e che avrei ricordato per tutta la vita.

Continua a leggere per scoprire le 10 esperienze autentiche in Andalusia che ti faranno ricordare per sempre di questa terra, e che daranno al tuo viaggio quel quid in più che stai cercando.

Vivere l’Andalusia

L’Andalusia è uno di quei posti che, più che vistare, si devono vivere. Durante il mio viaggio di 10 giorni in Andalusia ho cercato di concentrare quante più esperienze e attività ho potuto, per riuscire a portare a casa con me ricordi autentici e indelebili. La Spagna è un Paese accogliente ovunque, caldo, generoso e trascinante, ma tutte queste qualità sono esaltate all’ennesima potenza quando si viaggia in Andalusia.

Le esperienze autentiche in Andalusia non mancano di certo, e ce ne sono di tantissime tipologie diverse. In questo articolo ho deciso di parlare di quelle che secondo me raccontano meglio la regione e che sono alla portata di tutti. Senza tergiversare troppo oltre, voglio descrivere di seguito le attività imperdibili in Andalusia che, sono perfette per arricchire un itinerario di viaggio qui.

Esperienze autentiche in Andalusia: 10 attività imperdibili
Esperienze autentiche in Andalusia

10 esperienze autentiche in Andalusia

Prima di parlare delle esperienze autentiche in Andalusia tra cui scegliere per arricchire il proprio viaggio, ci tengo a fare un paio di precisazioni. La prima è che questo tipo di attività è in grado di aggiungere all’intera vacanza un quid in più davvero particolare. Conoscere, provare, assaggiare, imparare sono tutti verbi attivi, che permettono di ricordare un posto per quello che è, e non semplicemente di visitarlo in modo passivo.

La seconda è di carattere più pratico: per tutte le mie esperienze in viaggio mi affido al sito di GetYourGuide, che ormai conosco ed utilizzo da anni e anni. Soprattutto se si decide di viaggiare nei periodi di alta stagione, per queste esperienze autentiche in Andalusia è fondamentale prenotare con larghissimo anticipo. Oltre al fatto che nei giorni più affollati le disponibilità si esauriscono facilmente, prenotare in anticipo permette anche di avere maggiore flessibilità.

Vivere i festival in Andalusia

Iniziamo a parlare delle esperienze autentiche in Andalusia, con i festival che questa regione ha da offrire ai suoi visitatori. In Spagna i festival e le celebrazioni (sia religiose che non) hanno un carattere davvero particolare, e ogni regione ha diversi appuntamenti durante l’anno a cui è davvero bello partecipare. Tutte le città dell’Andalusia hanno ricorrenze e tradizioni uniche e interessanti da scoprire, che durante i festival prendono vita e scendono in strada.

I festival più importanti dell’Andalusia a cui partecipare sono la Semana Santa di Siviglia e la Feria de Malaga (di cui parlerò più avanti). Meritano però attenzione anche altri festival:

Esperienze autentiche in Andalusia: 10 attività imperdibili
Attività imperdibili in Andalusia
  • la Feria de Abril di Siviglia – nata nel 1847, questa è una grande festa che, come suggerisce il nome, si svolge a Siviglia nel mese di aprile. Lo spazio fieristico si colora di balli, si profuma degli odori delle tapas e del rebujito e le donne indossano gli splendidi abiti da flamenco per le strade, accompagnate da carri e carrozze trainate da cavalli;
  • il Festival de los Patios di Cordoba – dichiarato Patrimonio UNESCO, questo festival celebra i caratteristici cortili fioriti di Cordoba. In occasione del Festival, che si tiene ogni anno a maggio, i locals aprono i patios delle loro case ai visitatori, dove questi possono ammirare decorazioni floreali, fontane e ceramiche tipiche cordobane;
  • la Romerìa del Rocìo – un pellegrinaggio importantissimo da percorrere a piedi o cavallo sui sentieri del Parco di Donana fino a raggiungere il Santuario della Virgen del Rocìo. Durante questo evento, che si svolge tra maggio e giugno, si uniscono religione, musica e tradizione;
  • il Festival Internacional de Cante de las Minas – questo è uno dei festival di flamenco più prestigiosi della Spagna, e si tiene ad agosto. E’ dedicato al cante jondo, tipico del flamenco;
  • il Carnaval de Cadice – a febbraio a Cadice si svolge uno dei carnevali più famosi del Paese, con musiche e sfilate, ma soprattutto con gli spettacoli dei chirigotas, i gruppi satirici che prendono in giro la politica e la società moderna.

La Semana Santa di Siviglia

Per importanza, la Semana Santa di Siviglia è senza dubbio IL festival dell’Andalusia. Si tratta di un evento religioso spettacolare, che prende vita ogni anno durante la settimana santa, più o meno tra marzo e aprile, e che risale al XVI secolo. Durante questo festival la città si riempie di pasos, i carri sacri che rappresentano la Passione di Cristo, che sfilano per le strade tra canti e musica. Tutti gli abitanti della città partecipano alle processioni, e per i visitatori rappresenta un’occasione unica per conoscere a fondo le tradizioni andaluse.

La Feria de Malaga

Esperienze autentiche in Andalusia: 10 attività imperdibili
Esperienze autentiche in Andalusia

Come anticipavo, il secondo festival più importante della regione è la Feria de Malaga. Io per prima ho deciso di partire nei giorni esatti del suo svolgimento per poter vivere la Feria de Malaga in tutta la sua energia. Questa festa è un vero e proprio concentrato di divertimento, cultura e tradizioni. La sua prima edizione risale al 1487 e fu istituita per celebrare l’ingresso dei Re Cattolici a Malaga. Oggi la Feria de Malaga è una delle esperienze autentiche in Andalusia da non perdere secondo me, per vivere appieno lo spirito festoso e gioioso di questa città. Le celebrazioni si dividono tra Feria de Dìa e Feria de Noche.

La Feria de Dìa si svolge all’interno del centro storico, nelle vie principali della città, che per l’occasione si svuotano di tutto e si riempiono di spettacoli di flamenco, di bancarelle che vendono sia da mangiare che da bere, e di tanta, tanta musica e allegria. Di notte invece, concerti, corride e balli fino alle prime luci dell’alba accompagnano la Feria de Noche in una festa infinita, nella zona del porto. Venire a Malaga durante il periodo della Feria, che si svolge ad agosto (ogni anno in date diverse) è un’esperienza che non si dimentica!

Scoprire la cultura andalusa

Tra le esperienze autentiche in Andalusia, quelle che più emozionano e generano ricordi indimenticabili sono quelle che permettono di scoprire la cultura andalusa. Si tratta di approfondire alcuni aspetti della storia e della tradizione dell’Andalusia, e portare a casa un pezzettino di esse.

Partecipare a una lezione di flamenco a Siviglia

Non posso non nominare, parlando delle esperienze autentiche in Andalusia, il flamenco. Questo è il ballo tipico della regione, e ovunque si trovano ballerini intenti ad esibirsi. Tra tutte le città però, Siviglia è quella dove questa danza è maggiormente esaltata, dal mio punto di vista. Per questo, consiglio di partecipare a una lezione di flamenco a Siviglia, oltre che assistere semplicemente ad uno spettacolo.

Esperienze autentiche in Andalusia: 10 attività imperdibili
Partecipare a una lezione di flamenco a Siviglia

Sono entrambe attività imperdibili in Andalusia, ma la prima è sicuramente più attiva e coinvolgente. Solitamente una lezione dura circa un’ora, e alla fine ci si sente molto più vicini non solo ai passi del flamenco, ma anche alla sua storia. Secondo me è una di quelle esperienze autentiche in Andalusia che si porteranno per sempre nel cuore.

Visitare le arene della corrida

Anche se la corrida può non essere apprezzata da tutti, rimane comunque un aspetto fondamentale della storia e della cultura andaluse. Io per prima non condivido la sua stessa esistenza, ma questo non mi ha impedito, durante il mio viaggio in Andalusia, di visitare due arene storiche. In particolare, mi riferisco a quella di Malaga e a quella di Siviglia. La corrida nasce in epoca romana, ma si evolve nella pratica che conosciamo oggi solo nel XVIII secolo. Il dibattito è ovviamente etico, ma al di là di questo, non si può far finta che la corrida non esista, anzi, è interessante scoprirla e conoscerla.

Per farlo, suggerisco di visitare la Plaza de Toros di Malaga, una delle più importanti in Spagna, che risale al 1876. Qui, oltre a vedere l’arena in sé, si può anche visitare il museo taurino, per scoprire la storia della corrida e i suoi nomi più famosi. Quella che però è considerata la vera cattedrale della corrida, è la Plaza de Toros de la Real Maestranza di Siviglia. Al suo interno entrano 12.000 spettatori e la sua architettura barocca la rende un vero spettacolo. Anche qui c’è un museo taurino, con costumi, dipinti e oggetti storici.

Esperienze enogastronomiche in Andalusia

Secondo me assaggiare tutti i piatti tipici di questa regione è una delle attività imperdibili in Andalusia, oltre che la più gustosa in assoluto. L’Andalusia è famosa per avere una cucina conviviale, saporita e divertente, tutta da assaggiare.

Esperienze autentiche in Andalusia: 10 attività imperdibili
Esperienze enogastronomiche in Andalusia

Degustazione di sherry a Jerez de la Frontera

Tra le eccellenze enogastronomiche dell’Andalusia non si può non nominare lo sherry di Jerez de la Frontera, uno dei vini più iconici di tutta la Spagna, con denominazione DOC. Sebbene la sua produzione ebbe inizio con i fenici più di 3.000 anni fa, furono gli inglesi a rendere lo sherry andaluso famoso in tutto il mondo. Il suo segreto risiede nel metodo Solera, un sistema di invecchiamento particolare che mescola il vino più giovane con quello più vecchio.

Ovviamente, quindi, se si visita Jerez de la Frontera, dove si trovano le bodegas più famose della Spagna, si deve assolutamente partecipare ad una degustazione di sherry! Una delle bodegas più importanti, la Bodegas Fundador, organizza un tour guidato davvero eccezionale, in cui si impara la storia dello sherry e si assaggiano diverse varietà.

Tour delle tapas a Granada

Passando invece al cibo, secondo me la città più indicata per scoprire il mondo delle tapas è Granada. Fare un tour delle tapas a Granada è una delle esperienze autentiche in Andalusia più divertenti a mio parere, per diversi motivi. Al di là degli assaggi buonissimi infatti, durante un tour di questo tipo si scopre la storia stessa di questa tradizione, si vive il tapear e si conoscono tante persone nuove, sia locali che non. Insomma, è un’attività imperdibile in Andalusia, soprattutto per chi ama divertirsi e girare di locale in locale. In città si trovano diverse soluzioni per tapear:

Esperienze autentiche in Andalusia: 10 attività imperdibili

Esperienze all’aria aperta in Andalusia

Viaggiare in Andalusia vuol dire anche riempirsi gli occhi di paesaggi mozzafiato e panorami che lasciano a bocca aperta. Questa regione infatti, oltre alle meravigliose città, ha anche tantissime attività all’aria aperta per i suoi visitatori, che spaziano dal mare alla montagna, dal cielo alle profondità della terra.

Percorrere El Caminito del Rey

El Caminito del Rey è, tra le esperienze autentiche in Andalusia, quella che maggiormente rimpiango di non aver fatto. Questo sentiero era considerato, fino a pochi anni fa, il più pericoloso al mondo, ma dopo la sua ristrutturazione nel 2015, oggi è assolutamente sicuro. Costruito all’inizio del secolo scorso, El Caminito del Rey è perfetto da esplorare come gita di un giorno da Malaga, e permette di vivere emozioni fortissime sulla pelle. Si snoda su 8 km totali, di cui 3 sono totalmente su passerelle sospese, e arriva fino a 100 metri di altezza sul fiume Guadalhorce. 

Per percorrere El Caminito del Rey non è necessario essere escursionisti esperti, ma non si deve soffrire di vertigini ed è richiesta un minimo di resistenza, in quanto tutto il percorso dura circa 3-4 ore. Tra ponti tibetani, scenari mozzafiato, canyon, gole e pareti rocciose a strapiombo, qui si ammira uno scenario naturalistico a dir poco suggestivo, e si possono addirittura avvistare avvoltoi e aquile reali.

Scoprire la Grotta de Nerja

Esperienze autentiche in Andalusia: 10 attività imperdibili

Altrettanto emozionante, ma di tutt’altro genere è la gita che si può fare da Malaga alla Grotta di Nerja. Questa è un’esperienza che ho vissuto sulla mia pelle, e che mi è piaciuta tantissimo. La Grotta, scoperta per caso nel 1959 da un gruppo di ragazzini, è oggi uno dei siti naturali e archeologici più importanti e affascinanti della Spagna. Al suo interno si possono vedere le pitture rupestri più antiche conosciute, risalenti a circa 42.000 anni fa. 

Solo la prima parte dei 4 km di grotta è visitabile, e si divide in diverse sale, caratterizzate ognuna da stalattiti, stalagmiti e formazioni calcaree. Nella Sala del Colosso si trova la stalattite più grande del mondo, alta 33 metri e larga 13! La visita in sé dura poco meno di un’ora, ma suggerisco di visitare anche la vicina città di Nerja e passare un pò di tempo in spiaggia, per rilassarsi e godere dello splendido sole andaluso.

Immersione nell’artigianato locale andaluso

Le ultime due esperienze autentiche in Andalusia che si possono fare per portare a casa ricordi indelebili e splendidi souvenir per niente commerciali, riguardano l’artigianato locale. L’Andalusia è una regione in cui culture diverse e diverse tradizioni si mescolano fino a creare un mix incredibile di colori, profumi e sapori, che si riflette sui prodotti di artigianato e quelli di tutti i giorni.

Partecipare ad un laboratorio di ceramica a Cordoba

Esperienze autentiche in Andalusia: 10 attività imperdibili

La ceramica è una delle espressioni artistiche più rappresentative dell’Andalusia, ma che a Cordoba raggiunge livelli di eccellenza. Qui infatti, la tradizione della ceramica affonda le sue radici nella storia più antica, ed è caratterizzata dai colori tipici della città: il bianco delle case, il blu dei vasi e il giallo e il fucsia dei fiori in primavera. Il tocco arabeggiante è dato dai motivi geometrici ed esotici, e il tutto si ritrova in manufatti di straordinaria bellezza e autenticità.

Quale cosa migliore, quindi, se non creare da sé i propri souvenir partecipando ad un laboratorio di ceramica a Cordoba?! Se ne possono trovare di moltissimi nel quartiere della Juderìa, e apprendere in prima persona le principali tecniche di lavorazione della ceramica e della decorazione fatta a mano. Così facendo non solo si può portare a casa un ricordo personale e unico, ma anche imparare moltissimo della cultura e delle tradizioni locali.

Visitare il mercato dell’Alcaicerìa di Granada

L’ultima delle esperienze autentiche in Andalusia che voglio suggerire è una bella passeggiata al mercato dell’Alcaceria di Granada. Qui non si fanno attività specifiche, ma ci si immerge completamente in un’atmosfera e in un ambiente che sembra uscito dalla favola di Aladdin. Questo mercato arabo si trova nel cuore della città di Granada, vicinissimo alla Cattedrale, e in passato era il bazar principale del Regno di Granada. Allora qui si vendevano spezie, sete, ceramiche e gioielli preziosi.

La sua estensione era ampissima, e si snodava in molte strade a formare un vero e proprio labirinto di negozi e bancarelle. Oggi il mercato ha perso la sua funzione di bazar e si rivolge principalmente ai turisti, ma qui si respira ancora quell’aria mudejar tipica del periodo della sua nascita e si possono trovare oggetti in ceramica, lampade in ferro battuto e vetro colorato, tessuti in stile moresco e souvenir in legno. Tra l’odore di incenso e l’intenso profumo delle spezie, qui dentro ci si può perdere tra le sensazioni, ma attenzione ai borseggiatori, che purtroppo sono parecchi.

Esperienze autentiche in Andalusia: 10 attività imperdibili

Ora che conosci le esperienze autentiche in Andalusia, non resta che scegliere quelle che più si avvicinano ai tuoi gusti e ai tuoi interessi, e metterle subito nel tuo itinerario. Fammi sapere con un commento se l’articolo ti è piaciuto e lo hai trovato utile, e non dimenticare di visitare la sezione del blog dedicata all’Andalusia, dove puoi trovare tantissimi articoli super utili per organizzare il tuo viaggio qui.

Io ti aspetto al prossimo viaggio,

Erika

Questo articolo contiene link affiliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *