Attrazioni da non perdere a Tokyo

12 attrazioni da non perdere a Tokyo per il primo viaggio in città

Scopri le 12 attrazioni da non perdere a Tokyo per il tuo primo viaggio qui: ecco templi, quartieri e le cose più belle da vedere nella capitale giapponese.

12 attrazioni da non perdere a Tokyo per il primo viaggio in città

Quali sono le attrazioni da non perdere a Tokyo quando si visita la città per la prima volta? Questa enorme metropoli è una delle più grandi e popolose del mondo, e ci si può letteralmente perdere nelle sue mille possibilità. Se stai per fare il tuo primo viaggio nella capitale giapponese, continua a leggere e scopri le 12 attrazioni da non perdere a Tokyo per vivere un’esperienza autentica e indimenticabile.

Visitare Tokyo per la prima volta

Visitare Tokyo per la prima volta per me è stata un’esperienza davvero spettacolare. Dopo un momento di smarrimento iniziale, dove le luci, i suoni e le dimensioni di strade e palazzi mi hanno disorientata, lo stupore è stato un crescendo e, insieme a lui, l’entusiasmo. Scoprire una città così moderna, avanzata ed efficiente, ma allo stesso tempo rispettosa delle tradizioni e della storia antichissima che ha alle spalle, è un’emozione unica, da vivere almeno una volta nella vita. 

Decidere cosa vedere a Tokyo in pochi giorni però, non è sempre facile. Proprio per le sue dimensioni enormi, questa città ha tantissime cose da fare e vedere e si devono per forza fare delle scelte. Prediligere i luoghi più turistici o andare alla ricerca di situazioni più autentiche? Dare priorità ai templi e alla storia oppure al lato più moderno e tecnologico della città? Personalmente, ho optato per una via di mezzo, che mi permettesse di conoscere l’anima più antica di Tokyo ma anche quella più giovane.

Ci sono cose però, che non si possono proprio escludere dall’itinerario del primo viaggio in città. Di seguito, quindi, voglio parlarti proprio delle 12 attrazioni da non perdere a Tokyo quando si visita la capitale giapponese per la prima volta. 

12 attrazioni da non perdere a Tokyo per il primo viaggio in città

12 attrazioni da non perdere a Tokyo, quartiere per quartiere

Ogni quartiere a Tokyo ha il suo carattere e le sue particolarità, che si riflettono nelle cose che ci sono da vedere e nell’atmosfera che si respira tra le sue strade. Qui voglio parlarti delle 12 attrazioni da non perdere a Tokyo, divise proprio per quartieri. In questo modo ti sarà più facile riuscire ad organizzare il tuo itinerario per visitare Tokyo per la prima volta, e non tralasciare nessuna delle cose da vedere a Tokyo.

Quartiere Shibuya

Non potevo iniziare a parlare dei quartieri di Tokyo e delle attrazioni da non perdere a Tokyo senza menzionare il quartiere di Shibuya, il più iconico della città. Questo è il quartiere più famoso e caratteristico di Tokyo, dove grattacieli altissimi e strade super trafficate si accostano alla pace e alla tranquillità dei templi in un battito di ciglia. Per me questo è senza dubbio il quartiere principale da cui partire per visitare Tokyo la prima volta, e lo definirei il cuore pulsante della città.

Santuario Meiji Jingu e Muro del Sakè

Il Santuario Meiji Jingu è il santuario shintoista più grande di tutta la città e si trova nel cuore del parco Yoyogi, uno dei più belli della capitale giapponese. Il suo ingresso è a dir poco suggestivo, con l’enorme Torii in legno di cipresso giapponese e un grandissimo viale alberato fresco e tranquillo. Prima di arrivare al Santuario, si incontrano le famose botti in legno di sakè, che creano il Muro del Sakè del tempio. Queste botti sono coloratissime e ormai vuote, e sono state donate al tempio dai vari produttori. 

12 attrazioni da non perdere a Tokyo per il primo viaggio in città

Continuando all’ombra degli alberi, si arriva poi al tempio, che è stato costruito tra il 1915 e il 1920 in onore delle anime dell’imperatore Meiji e di sua moglie, che portarono un periodo di industrializzazione e sviluppo urbano in Giappone. Secondo me questo è il miglior modo di iniziare a visitare Tokyo per la prima volta, e rappresenta il perfetto punto di partenza per scoprire il resto del quartiere e della città.

Shibuya Crossing

L’incrocio di Shibuya è uno dei più famosi al mondo, nonchè l’incrocio più trafficato del globo. Attraversare la strada qui è un’esperienza davvero particolare, che fa sentire al contempo al centro del mondo e totalmente fuori. Trasmette sensazioni alienanti ed eccitanti allo stesso tempo, e a me ha ricordato molto Times Square di New York. L’incrocio è circondato da grattacieli, negozi e caffetterie, da cui si può vedere l’attraversamento pedonale dall’alto.

Tra i tanti posti, lo Shibuya Mark City è sicuramente il più tranquillo tra i punti panoramici. In alternativa, si può fare una lunga fila da Starbucks oppure salire nel negozio di anime Magnet by Shibuya, ma si deve riuscire a trovare una finestra non presidiata dalla sicurezza, che allontana prontamente i turisti che entrano solo per fotografare l’incrocio dall’alto.

Nella stessa piazza dell’incrocio si trova la Statua di Hachiko, ma personalmente non la consiglio tra le attrazioni da non perdere a Tokyo, poichè c’è sempre una gran fila per vederla, e secondo me è piuttosto deludente: ho fatto fatica ad associare la forma della statua a quella del cane che avevo in mente! In compenso però, costeggiando la fila si può vedere la statua e scattare una foto tra un turista e l’altro.

Shibuya Sky

12 attrazioni da non perdere a Tokyo per il primo viaggio in città

Il miglior posto per vedere dall’alto l’incrocio di Shibuya, e anche per godere di una vista panoramica a dir poco mozzafiato sui grattacieli e le mille luci della piazza, è il grattacielo Shibuya Sky. Attraverso un ascensore ultramoderno e velocissimo si arriva ad una piattaforma di osservazione all’aperto che si trova a 229 metri d’altezza. Purtroppo, quando sono salita io ha iniziato a piovere, e non ho potuto godere appieno dell’esperienza. In compenso, penso di essere stata una delle poche persone che è riuscita a vedere l’incrocio di Shibuya quasi totalmente vuoto!

Le persone che visitano il grattacielo sono tantissime, ed è praticamente impossibile trovare dei biglietti in loco. Per questo, suggerisco vivamente di prenotare il proprio ingresso con largo anticipo. I biglietti si trovano online, e costano tra i 2.700 e i 3.400 yen a persona (a seconda dell’orario e del periodo dell’anno).

Quartiere Asakusa

Il quartiere Asakusa è il quartiere più tradizionale della città, dove trovare la vera anima giapponese di Tokyo. Arrivare qui vuol dire fare un salto in una dimensione parallela, dove ci si dimentica dei grattacieli e delle luci accecanti della città e si accede in un’atmosfera più autentica, ma non meno affollata.

Tempio Senso-ji

12 attrazioni da non perdere a Tokyo per il primo viaggio in città

Il Tempio Senso-ji è, secondo me, il tempio più bello della città, e non potevo non citarlo tra le attrazioni da non perdere a Tokyo. Del tempio colpiscono la gigantesca lanterna rossa, diventata nel tempo un vero e proprio simbolo della città, e anche il soggetto preferito di tantissime calamite e souvenir, e la splendida pagoda a 5 piani. Il tempio è davvero grande, e si divide in più aree, tutte da scoprire camminando e lasciandosi trasportare dalla sacralità della zona.

Nakamise Dori

Per arrivare al Tempio Senso-ji si deve obbligatoriamente passare per la strada Nakamise Dori, che io ho amato profondamente e che porterò sempre nel cuore. Si tratta di una strada dove si vendono cibi di ogni tipo, dallo street food alle pietanze più tradizionali, ma dove si trovano anche souvenir, prodotti di artigianato locale e tantissimo altro. E’ una strada viva, pulsante, rumorosa e affollata, ma che non stanca mai. Secondo me è assolutamente tra le attrazioni da non perdere a Tokyo durante il primo viaggio in città, perchè riunisce tanti aspetti diversi del Giappone in un unico luogo.

Per non parlare poi delle sue tante arterie e strade perpendicolari, dove si può trovare e assaggiare davvero di tutto. Dopo aver visitato il Tempio, fare una passeggiata per Nakamise Dori è davvero un must!

Quartiere Ueno

Tra i quartieri di Tokyo, Ueno è sicuramente uno dei più tranquilli e pacati. Caratterizzato dall’enorme polmone verde del parco omonimo, questo quartiere è residenziale e non troppo battuto dai turisti.

12 attrazioni da non perdere a Tokyo per il primo viaggio in città

Parco di Ueno

L’attrazione principale del quartiere è il Parco di Ueno, il parco più grande della città e il più frequentato dai giapponesi. Qui sembra addirittura di non essere a Tokyo, perchè i grattacieli spariscono e si vede solo verde, non si sentono macchine ma solo i suoni della natura. Insomma, una vera oasi di tranquillità. Il Parco di Ueno rappresenta una delle attrazioni da non perdere a Tokyo perchè al suo interno racchiude tante cose da vedere a Tokyo, come il Museo Nazionale, lo Zoo di Tokyo e tanto altro.

Santuario Toshogu

Nel Parco di Ueno si trova il Santuario Toshogu, una delle attrazioni da non perdere a Tokyo per nessuna ragione al mondo. Al di là del fatto che si tratta di uno dei pochi santuari arrivati intatti ai nostri giorni, questo è un luogo davvero magico, dove respirare il carattere più antico della città. Il Santuario esisteva prima ancora del Parco di Ueno ed è dedicato allo shogun Ieyasu Tokugawa, una delle figure più importanti della storia giapponese, considerato quasi al pari di una divinità.

Quartiere Akihabara

Non si può parlare di Tokyo senza nominare il quartiere Akihabara, il più vivace in assoluto. Tra le cose da non perdere a Tokyo, l’intero quartiere degli anime è assolutamente il più insolito. Passeggiando per le sue strade infatti, non solo si ha la possibilità di tornare bambini, ma ci si sente davvero come dentro un cartone animato. Doraemon, i Pokemon, Sailor Moon, One Piece e chi più ne ha più ne metta. Qui si susseguono negozi alti 7 o 8 piani dove trovare action figures, figurine, giochi e consolle.

12 attrazioni da non perdere a Tokyo per il primo viaggio in città

Insomma, è un vero e proprio paradiso per i nerd, e non solo. Raffaele è letteralmente impazzito per le tante cose che si trovano qui, e ha riportato a casa ben 6 statuette dei suoi anime preferiti. Resistere è davvero impossibile, e trascorrere qui almeno un paio d’ore è d’obbligo secondo me, anche se non si amano gli anime. Inoltre, per strada si possono vedere ragazze e ragazzi abbigliati in modi stranissimi e in stile cosplay. L’intero quartiere è una vera chicca, e non potevo non includerlo tra le attrazioni da non perdere a Tokyo durante il primo viaggio qui.

Quartiere Sumida

Il quartiere Sumida è il quartiere di Tokyo dove ci si può immergere nell’antichissima tradizione del sumo. Qui si può assistere a spettacoli di sumo, imparare la storia di questo sport e scoprire tantissime cose interessanti su questa disciplina.

Tokyo Sky Tree

Nel quartiere Sumida si trova anche il Tokyo Sky Tree, un osservatorio altissimo da cui ammirare la città a 360°. Anche in questo caso, l’ingresso va prenotato con un certo anticipo, e personalmente suggerisco di preferire l’entrata serale, con l’opzione che include anche un cocktail. Così facendo, si potrà vedere Tokyo illuminata dalle mille luci notturne che la animano, e vedere la sua geografia dall’alto in una suggestiva cornice

I visitatori al Tokyo Sky Tree sono davvero numerosi, e personalmente non ho amato questo aspetto, ma è da mettere in conto quando si vuole visitare Tokyo per la prima volta, che spesso e volentieri si deve avere a che fare con folle enormi di turisti. Questo è uno di quei casi, ma salire sulla torre più alta del mondo vale assolutamente la pena secondo me! I biglietti si acquistano online dal sito ufficiale, e permettono di fermarsi al primo deck di osservazione (350 metri d’altezza) o al secondo (470 metri).

12 attrazioni da non perdere a Tokyo per il primo viaggio in città

Quartiere Ginza

Il quartiere Ginza è quello dedicato allo shopping e al lusso. Si tratta di un quartiere elegante, che risale al periodo Edo e dove si trovano alcuni tra i magazzini storici della città di Tokyo. Qui tra sushi bar e boutique, si può dare uno sguardo alla Tokyo più costosa e lussuosa.

Mercato del Pesce di Tsukiji

Una delle attrazioni da non perdere a Tokyo che consiglio a tutti, anche a chi ha già visitato la città e non la vede per la prima volta, è il mercato del pesce di Tsukiji. Per me visitare il mercato con un tour guidato pieno di assaggi e spuntini è stata un’esperienza a dir poco entusiasmante. Il mercato del pesce è oggi una vera e propria attrazione turistica, e non è lo stesso luogo dove in passato si effettuavano le aste del tonno, ma rimane comunque caratteristico e affascinante.

Al di là del pesce, che viene presentato davvero in ogni forma e dimensione, qui si può assaggiare tutta la cucina giapponese, dalle spezie alla carne. Inoltre, non si può non assaggiare il famosissimo sushi di Zanmai, la catena di sushi più famosa del paese. Secondo me, tra le cose da vedere a Tokyo, il mercato è sicuramente la più buona, ma ci si deve preparare a tirare spesso fuori il portafoglio, perchè resistere alle mille prelibatezze che si incontrano è davvero difficile.

12 attrazioni da non perdere a Tokyo per il primo viaggio in città

Giardini Orientali del Palazzo Imperiale

A Ginza si trova anche il Palazzo Imperiale (che secondo me non rientra tra le attrazioni da non perdere a Tokyo), ma soprattutto ci sono i suoi spettacolari Giardini Orientali (che invece, ci rientrano a pieno titolo). I giardini ricoprono una superficie vastissima e comprendono anche la piazza anteriore del Palazzo Imperiale. Qui inoltre, si trovano tantissime specie botaniche diverse, e si respira un’atmosfera tranquilla e rilassata.

Dalla piazza del Palazzo si ha una vista meravigliosa sul doppio ponte di Nijubashi, e si può vedere perfettamente la guardia bianca Fushimi-yagura sullo sfondo. In una città come Tokyo, dove tutto corre veloce e il ritmo è frenetico, un’oasi di pace come i Giardini Orientali rappresenta un vero toccasana per lo spirito.

Quartiere Shinjuku

E parlando di frenesia, tra i quartieri di Tokyo non si può non menzionare Shinjuku, dove la vivacità e la velocità diventano protagoniste delle strade, degli edifici e dell’atmosfera. Grattacieli altissimi, strade affollate e trafficate, hotel di lusso dalle dimensioni enormi. Insomma, qui tutto è esagerato, e non si può proprio non fare un giro qui quando si viene a visitare Tokyo per la prima volta. Inoltre, qui si trova il quartiere a luci rosse più famoso e grande della città, Kabukicho.

12 attrazioni da non perdere a Tokyo per il primo viaggio in città

Golden Gai

Una delle cose di Tokyo che colpiscono maggiormente, è la sua incoerenza. I contrasti che si vedono in questa città sono davvero incredibili, e uno dei più evidenti si trova proprio nel quartiere di Shinjuku, dove vicino ai grattacieli modernissimi si trova un dedalo di viuzze strette e anguste piene di bar minuscoli e izakaya tradizionali. Qui non ci si deve aspettare una cucina stellata e raffinata, ma al contrario si viene per gustare i veri sapori di Tokyo, serviti in modo sbrigativo e veloce.

I locali del Golden Gai sono un must quando si viene a visitare Tokyo per la prima volta, ma qui si deve venire preparati. Niente comodità, poichè i ristoranti hanno solitamente pochissimi posti a sedere e una clientela affezionata. Di conseguenza, trovare posto è difficilissimo e richiede sempre una coda piuttosto lunga, ma il cibo che si mangia qui è a dir poco spettacolare, e ripaga di ogni attesa. Tra le attrazioni da non perdere a Tokyo, il Golden Gai è sicuramente da includere, per vivere un’esperienza tradizionale indimenticabile e particolare.

Cosa vedere a Tokyo

Decidere cosa vedere a Tokyo in pochi giorni non è facile, e questo è scontato, date le dimensioni della città e le tantissime cose che la capitale giapponese ha da offrire ai suoi visitatori. Queste però, sono secondo me le 12 attrazioni da non perdere a Tokyo nella maniera più assoluta, per vedere sia il suo lato più tradizionale che quello più moderno, e farsi un’idea a tutto tondo della città, con le sue mille sfaccettature. 

12 attrazioni da non perdere a Tokyo per il primo viaggio in città

Visita la sezione del blog dedicata al Giappone per scoprire tante altre cose su questo Paese meraviglioso ed avere tutte le info necessarie per vivere un viaggio indimenticabile. Qui puoi trovare:

Fammi sapere con un commento se l’articolo ti è piaciuto e lo hai trovato utile.

Io ti aspetto al prossimo viaggio,

Erika

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *