Luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni

Luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni: i must see

Scopri i luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni: templi, giardini, quartieri tradizionali e panorami che non puoi perderti nel tuo primo viaggio.

Continua a leggere per conoscere tutte le attrazioni più iconiche della città e come visitarle, per portare a casa con te ricordi indimenticabili ed esperienze uniche.

Luoghi imperdibili da visitare Kyoto in 4 giorni

Kyoto è una città che incanta al primo sguardo, ma con così tante meraviglie da offrire, sapere quali sono i luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni può fare la differenza tra un viaggio confuso e un’esperienza indimenticabile. In questo articolo trovi una selezione dei posti più iconici e suggestivi della città: dai templi storici ai quartieri tradizionali, dai giardini zen ai panorami mozzafiato. Se è la tua prima volta a Kyoto e vuoi goderti il meglio senza perderti nulla di essenziale, sei nel posto giusto.

In questo articolo non parlerò di come muoversi a Kyoto o di quale itinerario seguire (per questo ti rimando all’articolo specifico con l’itinerario completo per vedere Kyoto e dintorni in 5 giorni), ma solamente dei luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni per il primo viaggio in città.

Luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni: i must see
Luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni

I templi più belli da vedere a Kyoto

Iniziamo a parlare dei luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni dai suoi templi. Questa città è famosa in tutto il mondo per la quantità e la bellezza dei suoi templi, e sebbene siano tanti, consiglio di dedicare a tutti il giusto tempo, e di non escluderli dal proprio itinerario di visita, poichè ognuno è diverso dall’altro, e tutti regalano emozioni indescrivibili.

Ryoan-ji Temple

Il Tempio Ryoan-ji è stato il primissimo tempio che ho visitato a Kyoto, e non potevo non iniziare da lui questa lista di luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni. Questo tempio è famoso in tutto il mondo per il suo giardino zen realizzato in pietra. A differenza di tanti altri giardini, qui non ci sono piante, ma 15 rocce su un letto di ghiaia. Queste danno vita ad un mistero di cui non si conoscono le origini, e che contribuisce ad aumentare il fascino innato del tempio: da qualunque punto si osservi il giardino, non è possibile guardare tutte le 15 rocce contemporaneamente.

Costruito come villa aristocratica nel XV secolo, l’edificio è stato successivamente convertito in un monastero zen. Oltre all’edificio principale (dove si può acquistare anche un goshuin-cho per la propria collezione), qui c’è da visitare il giardino, una vera meraviglia di tranquillità e pace, immerso nel silenzio e ricco di piante e fiori.

Luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni: i must see
I templi più belli da vedere a Kyoto

Info pratiche: orario di apertura dalle 08.00 alle 17.00 (inverno fino alle 16.30), ingresso 600 yen.

Kinkakuji Temple

Il tempio Kinkaku-ji, anche soprannominato Padiglione d’oro, è uno dei simboli della città di Kyoto. Il suo nome viene proprio dalle foglie d’oro che ricoprono l’intera superficie esterna del tempio, e ammirare la sua immagine che si riflette nell’acqua del laghetto antistante è pura magia, soprattutto durante la fioritura dei ciliegi in primavera. Qui abitava, in passato, lo shogun Ashikaga Yoshimitsu, e fu proprio dopo la sua morte che l’edificio divenne un tempio zen.

Nelle immediate vicinanze del tempio si può vivere inoltre l’esperienza della cerimonia del té tradizionale, sia in abiti moderni che in kimono. La consiglio assolutamente, soprattutto dopo aver visitato il tempio e i suoi straordinari giardini.

Info pratiche: orario di apertura dalle 09.00 alle 17.00, ingresso 500 yen.

Tempio Kiyomizu-dera

Tra i luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni, il Tempio Kiyomizu-dera è sicuramente il mio preferito in assoluto. Si tratta di un altro simbolo della città, presente in quasi tutte le cartoline di Kyoto e soggetto di scatti romantici ed emozionanti. Costruito nel 778, il Tempio Kiyomizu-dera guarda Kyoto dall’alto e veglia su di lei, regalando un affaccio panoramico mozzafiato. L’intera area del tempio dà il suo meglio durante la fioritura dei ciliegi e in autunno, ma io l’ho trovato emozionante anche senza fiori rosa, alla sola luce del tramonto.

Per visitarlo consiglio di considerare almeno un paio d’ore, e di ritagliarsi il giusto tempo per esplorare ogni singola area.

Luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni: i must see
Templi più belli da vedere a Kyoto

Info pratiche: orario di apertura dalle 06.00 alle 18.00, ingresso 500 yen.

Tempio Ginkaku-ji

Continuando la lista dei luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni, non si può non andare a vedere il cosiddetto Padiglione d’Argento, pensato appositamente come controparte del già citato Padiglione d’oro. Il Tempio Ginkaku-ji, che d’argento non ha nulla, è caratterizzato da un’eleganza sobria e da giardini curatissimi, da cui si gode di una vista meravigliosa sul panorama sottostante. Questo è anche il punto migliore da cui iniziare a percorrere il Philosopher’s Path, di cui parlerò più avanti.

Info pratiche: gli orari di apertura vanno dalle 08.30 alle 17.00 (in inverno fino alle 16.30) e l’ingresso costa 500 yen.

Eikan Do Temple

Tra i luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni, il Tempio Eikan Do è uno di quelli che mi ha sorpreso maggiormente. Innanzitutto è un tempio molto grande, con tantissime stanze da visitare e un lungo percorso da seguire. Inoltre, rispetto agli altri templi, l’ho trovato più intimo e riservato, meno plateale. Al suo interno poi si trova una statua unica di Amida Buddha che guarda di lato. La sua costruzione risale al XI secolo, e a circondarlo ci sono anche degli splendidi giardini, con scorci davvero belli da ammirare e fotografare.

Info pratiche: il tempio è aperto dalle 09.00 alle 17.00 e il biglietto d’ingresso costa 600 yen.

Santuario Heian-Jingu

Il Santuario Heian Jingu è stato costruito in occasione del 1100° anniversario della fondazione di Kyoto come capitale imperiale, nel 1895, ed è uno degli edifici più scenografici della città. Innanzitutto, arrivando non si può non notare il gigantesco torii rosso alto 24 metri (uno dei più grandi di tutto il Giappone). All’interno, invece, si trovano un enorme spazio e la riproduzione in scala ridotta dell’antico Palazzo Imperiale di epoca Heian. Infine, merita assolutamente una visita il magnifico giardino, che soprattutto in primavera e in autunno si colora di mille sfumature diverse.

Luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni: i must see
Luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni

Info pratiche: il santuario è aperto dalle 06.00 alle 17.30, mentre i giardini aprono dalle 08.30 alle 17.00. Al santuario si accede gratuitamente, mentre l’ingresso ai giardini costa 600 yen. 

Nanzen-ji

Un altro dei luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni è il Tempio Nanzen-ji, un rinomato tempio zen al cui interno si trova un bellissimo acquedotto in mattoni. Questo tempio è parecchio vasto, ma non si impiega troppo a visitarlo. Consiglio assolutamente di visitare l’interno degli edifici e godere della splendida vista dall’alto che si gode dai piani superiori.

Info pratiche: il tempio è aperto dalle 08.40 alle 17.00, l’ingresso al complesso è gratuito, ma si deve pagare un biglietto di 500-600 yen per accedere alle aree specifiche.

Fushimi Inari-Taisha

Veniamo ora a uno dei più iconici luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni: il Fushimi Inari-Taisha. Questo è il santuario più fotografato del Giappone, e non si può proprio fare un viaggio qui senza venire a visitarlo. Questo spazio sacro è dedicato al dio del riso e del commercio, ed è caratterizzato da migliaia di torii rossi e arancioni che formano un sentiero che da valle arriva fino alla cima del Monte Inari. Trattandosi di uno dei luoghi più frequentati del Paese, è consigliabile venire qui alle prime luci dell’alba oppure sul tardi, quando la maggior parte dei turisti inizia ad andare via.

Luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni: i must see
Luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni

Solo così, infatti, si può sperare di riuscire a fare una foto senza folla e a godersi la sacralità del luogo e della passeggiata (ripida e a tratti faticosa) verso la cima, che regala una splendida vista panoramica sulla città. Qui poi, si può acquistare un torii in miniatura e personalizzarlo con una preghiera e il proprio nome: un souvenir davvero unico!

Info pratiche: il Fushimi Inari-Taisha è aperto H24 e l’ingresso è sempre gratuito.

Shoren-in Temple

Il Tempio Shoren-in è uno di quelli che ho apprezzato maggiormente. Si tratta di un vero e proprio gioiellino, un piccolo tempio raffinato e poco affollato, ma in grado di regalare emozioni indescrivibili. Il suo giardino è pura poesia, e il patio da cui sedersi e ammirarlo invita alla meditazione e al raccoglimento. Qui vivevano alcuni membri della famiglia reale, ed è un luogo davvero molto affascinante, che in tanti spesso tralasciano.

Info pratiche: il tempio è aperto dalle 09.00 alle 17.00 e l’ingresso costa 600 yen.

Chion-in Temple

Un altro tempio degno di nota, e casa della porta in legno più grande del Giappone, è il Tempio Chion-in. Qui ha sede la scuola Jodo del buddhismo, e l’intero sito trasuda solennità e monumentalità. Si tratta di un tempio dagli ampi spazi, dove si può anche ammirare il suono di un’antica campana suonata da dei ragazzi in un rito che sembra una danza. Purtroppo quando sono andata io era in corso una cerimonia, per cui non ho potuto visitare l’edificio principale, ma sono sicura che fosse all’altezza del circondario! Avendo trovato una giornata di pioggia, anche i giardini erano chiusi, purtroppo.

Luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni: i must see
I templi più belli da vedere a Kyoto

Info pratiche: il tempio è aperto dalle 09.00 alle 17.00 e l’ingresso al complesso è gratuito, mentre le singole aree richiedono un biglietto di circa 500 yen.

Kodaiji Temple

Uno dei luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni che mi è piaciuto davvero tanto è il Tempio Kodaiji, con il suo lungo percorso immerso nel verde e la sua mini-foresta di bamboo, che ha anticipato la più famosa sorella di Arashiyama, ma che a differenza di quest’ultima, è molto meno affollata. Questo tempio fu fondato dalla moglie di Toyotomi Hideyoshi in sua memoria, ed è famoso proprio per i suoi magnifici giardini. Inoltre, in primavera e autunno, le illuminazioni notturne rendono l’intera area un vero sogno ad occhi aperti.

Info pratiche: il tempio è aperto dalle 09.00 alle 17.30 e l’ingresso costa 600 yen.

Tempio Tenryuji

Terminiamo la lunga lista dei templi più belli da vedere a Kyoto con il Tempio Tenryu-ji, Patrimonio UNESCO e tempio più importante della zona di Arashiyama. Al suo interno, oltre a visitare le tantissime sale, si può passeggiare nello splendido giardino paesaggistico. Da qui, inoltre, si ha accesso alla foresta di bamboo. Qui non è affatto raro vedere ragazze in kimono, che vengono appositamente per servizi fotografici o scatti privati, data la bellezza del luogo e della sua vegetazione.

Info pratiche: il tempio è aperto dalle 08.30 alle 17.00, la combo giardini + sala principale costa 1300 yen.

Luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni: i must see
I templi più belli da vedere a Kyoto

I quartieri storici da non perdere a Kyoto

Tra i luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni però, non ci sono solo templi, per quanto questi prendano obiettivamente la maggior parte del tempo di visita. I quartieri storici da non perdere a Kyoto sono diversi, e rappresentano un’altra attrattiva spettacolare.

Nishiki Market

Voglio iniziare a parlare dei quartieri storici da non perdere a Kyoto dal Nishiki Market, anche se non è propriamente un quartiere, ma ne ha tutte le caratteristiche. Questo mercato gigantesco, che viene soprannominato “la cucina di Kyoto”, è senza dubbio uno dei luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni, e a cui dedicare almeno 3 ore. Si tratta di un gigantesco mercato coperto risalente a 400 anni fa e ancora completamente attivo, al cui interno si trovano più di 120 negozi. Qui si trovano bancarelle di street food, ristoranti, negozi di souvenir, di artigianato locale e chi più ne ha più ne metta.

Per me girovagare per il Nishiki Market è stata una delle esperienze più belle di tutto il mio viaggio in Giappone, perchè ho fatto conoscenza con i sapori locali, ma anche con gli usi e i costumi, e mi sono ritrovata catapultata in una sorta di realtà parallela ricca di colori, odori, profumi e suoni di vita pura. Al Nishiki Market si può accedere dalle 09.00 alle 17.00 e, sebbene entrare sia gratuito, uscire senza aver speso qualcosa è praticamente impossibile (ed è anche un peccato, a mio avviso!).

Gion, il quartiere delle geishe

Un altro dei luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni è Gion, il quartiere delle geishe. Questo è uno dei quartieri più famosi della città, ma anche uno dei più autentici e che maggiormente sta soffrendo gli effetti del turismo di massa. Purtroppo trovare le sue vie vuote è quasi impossibile, ma chi ha la fortuna di venire in Giappone nei periodi di bassa stagione qui può osservare le case da té, le geishe che girovagano per le vie e le case in legno con le tipiche lanterne rosse. Le vie principali da percorrere sono Sannenzaka e Ninenzaka, ma anche le perpendicolari e le parallele sono ricche di fascino.

Luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni: i must see

Quartiere Higashiyama

Parlando di tradizione, non si può non menzionare il quartiere Higashiyama tra i quartieri storici da non perdere a Kyoto, una delle zone che maggiormente racconta la vita della Kyoto più autentica e tradizionale. Tra stradine in pietra e botteghe in legno in tipico stile giapponese, sembra di fare un viaggio nel tempo. Questo quartiere va dal Tempio Kiyomizu-dera al quartiere Gion, e rappresenta un must per chi vuole scoprire la vera anima della città. Inoltre, qui si trovano numerosi templi, musei e giardini.

Giardini e paesaggi iconici da visitare a Kyoto

E proprio i giardini e i paesaggi iconici da visitare a Kyoto sono l’ultima cosa di cui voglio parlarti tra i luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni. Ho già menzionato il giardino del Santuario Heian-Jingu, e più o meno in ogni tempio si trovano giardini splendidi. Il Giappone è un paese dove il verde viene valorizzato al massimo, ma ci sono due zone in particolare che non possono mancare in nessun itinerario, soprattutto se è la prima volta che si visita Kyoto.

Arashiyama Bamboo Forest

La famosissima foresta di bamboo di Arashiyama è una delle mete più battute dai turisti a Kyoto, grazie alla sua straordinaria bellezza e capacità di venire bene in ogni foto. Il quartiere di Arashiyama si trova a ovest di Kyoto, ed è una zona molto naturalistica. La foresta viene pubblicizzata come lunghissima, ma è in realtà un breve sentiero. Si tratta sicuramente di una visuale emozionante e suggestiva, ma non ci si deve rimanere male se la visita termina nel giro di pochi minuti. Gli orari migliori per venire qui e godere davvero del posto sono al mattino presto o al tramonto.

Luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni: i must see

Philosopher’s Path

Infine, tra i giardini e paesaggi iconici da visitare a Kyoto voglio parlare della Passeggiata del filosofo (Tetsugaku no michi), un sentiero pedonale di 2 km che costeggia le abitazioni ed è costellato di alberi di ciliegio. Questo è uno dei posti migliori dove ammirare la fioritura, ma si tratta di un percorso meritevole anche senza il rosa dei ciliegi in fiore. Iniziando dal Tempio Ginkaku-ji, il Philosopher’s Path arriva fino al quartiere dove si trova il tempio Nanzen-ji, e deve il suo nome al filosofo Nishida Kitaro, che era solito passeggiare e meditare proprio lungo questo sentiero.

Cosa portarsi a casa da Kyoto, oltre i ricordi

Di luoghi belli da vedere a Kyoto ce ne sono un’infinità, e questi che ti ho descritto sono solo i più famosi e, a mio avviso, più importanti. Oltre questi, ho inserito nel mio itinerario anche il Castello di Nijo e il Palazzo Ninomaru, ma sinceramente non mi hanno lasciato con quel senso di wow che invece ho provato per gli altri luoghi menzionati qui, motivo per cui consiglio di visitarli solamente se non tolgono spazio ad altro.

Ora che ti ho descritto nei minimi dettagli i luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni, avrai capito che questa non è solo una città da visitare, ma un luogo che si sente. In ogni lanterna accesa a Gion, in ogni passo silenzioso su un sentiero di pietra, tra i torii vermigli che si susseguono come battiti d’anima. Dopo quattro giorni immersi tra templi, giardini e quartieri che sembrano sospesi nel tempo, è difficile ripartire senza portarsi via qualcosa in più: un nuovo modo di osservare, un ritmo più lento, una bellezza che parla piano ma resta a lungo e, ovviamente, un quaderno pieno di goshuin!

Luoghi imperdibili da visitare a Kyoto in 4 giorni: i must see

Se è la tua prima volta a Kyoto e in Giappone, preparati: non sarà solo un viaggio, sarà un ricordo che si allunga nel tempo. Per questo, ti consiglio di visitare la sezione del blog dedicata al Giappone, e fare una full immersion in tutte le informazioni più utili per organizzare un viaggio indimenticabile. Qui puoi trovare:

Fammi sapere con un commento se l’articolo ti è piaciuto e lo hai trovato interessante.

Io ti aspetto al prossimo viaggio,

Erika

*Nell’articolo sono presenti link affiliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *