Dove mangiare a Kyoto spendendo poco

Dove mangiare a Kyoto spendendo poco: 5 posti da provare assolutamente

Se ti stai chiedendo dove mangiare a Kyoto spendendo poco, sappi che non sarà affatto difficile trovare un’infinità di ristoranti dove si mangia benissimo e non si spende un capitale. Kyoto, infatti, è una città che offre tantissime opzioni autentiche e deliziose anche con un budget ridotto.

Dai piccoli izakaya frequentati dai locali ai banchi di street food del Nishiki Market, passando per ramen shop nascosti e ristoranti tradizionali che servono piatti tipici a prezzi accessibili: Kyoto è una sorpresa continua per chi vuole scoprire la cucina giapponese senza svuotare il portafoglio. In questa guida troverai i migliori posti dove gustare i sapori della città senza rinunciare alla qualità.

Mangiare a Kyoto

Kyoto è stata la prima città che mi ha accolto nel mio splendido viaggio di 10 giorni in Giappone, e la porterò sempre nel cuore. Tra i templi antichissimi e l’atmosfera sospesa nel tempo, questa città mi ha affascinato sin dal primo sguardo, e a fare da ciliegina sulla torta c’è stato il cibo. Qui non solo si ha l’imbarazzo della scelta quando si tratta di dover decidere cosa mangiare, ma chi come me viaggia con un budget non illimitato ha anche tantissime possibilità di trovare posti strepitosi in cui pranzare, cenare e fare spuntini.

Nell’articolo in cui parlo di cosa mangiare in Giappone descrivo per filo e per segno tutte le pietanze che si possono assaggiare qui, quindi non mi dilungherò tanto sul cosa scegliere dal menù, ma su dove trovare i posti migliori dove mangiare a Kyoto spendendo poco. Nonostante il Giappone sia un Paese dove il cibo costa davvero poco, infatti, si corre il rischio di incappare nelle classiche trappole per turisti, che rischiano di rovinare l’esperienza culinaria giapponese e anche di svuotare il portafoglio più del dovuto.

Dove mangiare a Kyoto spendendo poco: 5 posti da provare assolutamente
Dove mangiare a Kyoto spendendo poco

In che zona mangiare a Kyoto per spendere poco

Come anticipato, trovare posti dove mangiare a Kyoto spendendo poco non è affatto difficile, ma ci sono alcune zone che sono notoriamente famose per i prezzi particolarmente bassi dei loro menù. Ovviamente, fare una panoramica di tutti i quartieri della città non è semplicissimo, ma in base ai prezzi medi dei locali più famosi, si può capire più o meno in che zona mangiare a Kyoto per spendere poco. Partendo da qui, si può poi fare una ricerca più approfondita in base al quartiere scelto, per decidere la location precisa di pranzi e cene.

Ecco una tabella riassuntiva:

Quartiere/ZonaCaratteristiche principaliPrezzo medio a pasto
Gion (quartiere storico)Quartiere delle geisha, ristoranti tradizionali e kaiseki2.500 – 5.000 ¥ (17–35 €)
Pontocho (vicino al fiume Kamo)Atmosfera romantica, piccole izakaya e ristorantini tipici2.000 – 4.000 ¥ (14–28 €)
Nishiki MarketStreet food, piccoli ristoranti, specialità locali800 – 1.500 ¥ (6–10 €)
Kyoto Station areaAmpia scelta: food court, ramen shop, catene giapponesi1.000 – 2.000 ¥ (7–14 €)
ArashiyamaVicino alla foresta di bambù, ristoranti turistici e caffè1.500 – 3.000 ¥ (10–21 €)
HigashiyamaTempietti e stradine tradizionali con snack e teahouse1.200 – 2.500 ¥ (8–18 €)
Centro (Kawaramachi/Shijo)Cuore della vita notturna, izakaya economici e locali moderni1.500 – 3.000 ¥ (10–21 €)
Università/Kyoto University areaZone più giovani, ristoranti economici e mense studentesche700 – 1.200 ¥ (5–8 €)

Come riconoscere i locali frequentati dai giapponesi

Una volta scelto il quartiere, la quantità di ristoranti a disposizione è davvero ampia. Per questo, è bene saper riconoscere i locali frequentati dai giapponesi (e distinguerli da quelli dedicati esclusivamente ai turisti), dove sicuramente si mangerà meglio e si spenderà di meno. La prima cosa da guardare è il menù: se non ha traduzioni in lingue diverse dal giapponese, è sicuramente un posto per soli local. Anche i ristoranti con il menù tradotto in inglese sono una buona opzione, ma se ci sono più lingue è un bel campanello d’allarme.

Dove mangiare a Kyoto spendendo poco: 5 posti da provare assolutamente
Quanto costa mangiare a Kyoto

Il secondo aspetto a cui fare caso è l’aspetto del locale. Ai giapponesi, infatti, non piacciono affatto i fronzoli, e i locali più autentici passano quasi inosservati, al contrario di quelli pensati appositamente per attrarre i turisti e farsi vedere, che sono molto appariscenti. Infine, guardare chi siede ai tavoli è sempre una buona tattica: se ci sono giapponesi intenti a gustare i piatti che escono dalla cucina, si può stare tranquilli, altrimenti è meglio cercare altrove!

Quanto costa mangiare a Kyoto

Scoprire quanto costa mangiare a Kyoto mi ha fatto rimanere senza parole, letteralmente a bocca aperta. Senza dilungarmi troppo, per non togliere spazio all’argomento centrale di questo articolo, riporto di seguito una tabella riassuntiva di quanto costa mangiare a Kyoto le pietanze principali che solitamente si assaggiano durante un viaggio in Giappone.

Piatto tipicoDescrizionePrezzo medio a Kyoto
Ramen 🍜Zuppa di noodle con brodo di carne/pesce800 – 1.200 ¥ (5–8 €)
Udon 🍲Noodle spessi in brodo leggero700 – 1.000 ¥ (4,5–7 €)
Tempura 🍤Verdure e gamberi fritti in pastella1.000 – 1.500 ¥ (7–10 €)
Okonomiyaki 🥘“Pizza giapponese” con cavolo e vari cond.800 – 1.200 ¥ (5–8 €)
Takoyaki 🐙Polpette con polpo, tipiche da street food500 – 700 ¥ (3,5–5 €)
Kaiseki 🍶Cucina tradizionale in più portate3.000 – 5.000 ¥ (20–35 €) per versione economica
Sushi 🍣Nigiri e maki serviti in piatti misti1.500 – 3.000 ¥ (10–20 €)
Donburi 🍚Ciotola di riso con carne o pesce sopra700 – 1.200 ¥ (5–8 €)
Yakiniku 🥩Carne alla griglia, stile barbecue giapp.2.000 – 3.500 ¥ (14–25 €)
Street food 🍡Spiedini, dolci tipici, snack200 – 500 ¥ (1,5–3,5 €)

Per esplorare e scoprire i sapori della cucina di Kyoto, un buon modo può essere quello di farsi guidare da qualcuno del posto, e prendere parte ad uno dei tanti tour organizzati che ogni giorno si organizzano in città. Ce ne sono davvero di tantissimi tipi diversi, come ad esempio:

Dove mangiare a Kyoto spendendo poco

Entriamo adesso nel vivo di questo articolo e scopriamo insieme dove mangiare a Kyoto spendendo poco. Io ho avuto la fortuna di soggiornare in un hotel che aveva, proprio di fronte, una lunghissima via di shopping e ristoranti chiamata Sanjo Dori, dove ho cenato quasi sempre. Queste vie sono molto diffuse a Kyoto, così come a Tokyo, ma le migliori in assoluto, dove non si può non trovare qualcosa di buono sono:

  • Nishiki Market – per street food
  • Pontocho Alley – izakaya e ristoranti tradizionali
  • Gion – cucina raffinata e wagashi
  • Kyoto Ramen Koji – a Kyoto Station – per il ramen
  • Shijo-Kawaramachi – per cibo economico e ampia varietà

Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti. Entriamo però un pò più nello specifico. Di seguito ti consiglierò 5 posti da non perdere assolutamente nelle tue esplorazioni culinarie a Kyoto. Questi sono i locali dove ho mangiato per il mio soggiorno giapponese in città, e che voglio consigliare a chiunque visiti Kyoto perchè sono eccezionali, costano poco e permettono di portare a casa sapori autentici della cucina locale e non solo.

Dove trovare street food economico a Kyoto

Iniziamo dallo street food, uno dei filoni culinari più importanti del Giappone. La cultura giapponese, infatti, ha un’enorme varietà di cibi di strada, e sono uno più buono dell’altro. Il luogo migliore dove trovare street food economico a Kyoto e assaggiare tantissimi piatti diversi è sicuramente il Nishiki Market. Fare un giro qui è un must quando si visita la città, e al suo interno si trovano pietanze ad ogni angolo, ci sono odori squisiti ovunque e si ha l’impulso di fermarsi a mangiare ogni 2 metri.

Dove mangiare a Kyoto spendendo poco: 5 posti da provare assolutamente
Dove mangiare a Kyoto spendendo poco

Personalmente, ho amato il tempo che ho trascorso ad esplorare il Nishiki Market in lungo e in largo, e trovo che sia un’esperienza da fare a livello culturale, oltre che culinario perchè questo mercato, che ha 400 anni alle spalle, racconta la storia della Kyoto più autentica e tradizionale, pur rimanendo al passo coi tempi e configurandosi come un enorme crocevia di culture, sapori e preparazioni dove il viaggiatore si sente accolto, benvenuto e quasi invitato a sedersi per un pasto in convivialità.

Dove mangiare ramen a Kyoto

Per quanto riguarda invece dove mangiare ramen a Kyoto, si rischia davvero di avere talmente tante opzioni da non sapere dove dirigere l’interesse. Proprio per questo, voglio consigliare un posto in particolare, dove ho cenato la mia primissima sera in città e che è stato una scoperta casuale, ma estremamente fortunata. Sto parlando della catena di ristoranti Kamukura Soup with Noodles, che a Kyoto ha tantissime sedi e dove si può mangiare un ramen gigantesco ad un prezzo davvero basso.

Dove mangiare a Kyoto spendendo poco: 5 posti da provare assolutamente
Dove mangiare a Kyoto spendendo poco

Qui, guidati dall’inesperienza con le dimensioni delle porzioni giapponesi, io e Raffaele abbiamo ordinato un antipasto e un piatto di ramen, pentendoci immediatamente, dopo aver visto le dimensioni del ramen. Ordinare due pietanze non è affatto necessario, e anzi si rischia di non finire qualcosa ed è un vero peccato. Per una cena di 4 portate più un piccolo dolcetto, abbiamo speso in totale poco più di 3.200 yen, ossia circa €18! Questi prezzi sono impossibili da trovare in Italia, soprattutto per una qualità così alta, e questa è stata solo la prima di tante sorprese positive che hanno riguardato il cibo a Kyoto.

Un altro locale che voglio consigliarti dove mangiare a Kyoto spendendo poco è un ristorante che mixa la cucina giapponese con delle influenze cinesi e tanto, tanto piccante. Si tratta di Wan Zhu Ji, un locale che si trova nelle immediate vicinanze del Nishiki Market e dove si può mangiare anche al bancone, con lo chef proprio davanti che prepara i piatti. Per me è stata un’esperienza entusiasmante, che mi sono goduta dall’inizio alla fine! Ho imparato che in Giappone più un posto sembra poco affidabile, più è buono.

Dove mangiare a Kyoto spendendo poco: 5 posti da provare assolutamente
Dove mangiare ramen a Kyoto

Qui ho mangiato nuovamente ramen, ma in una versione piccantissima e che mi ha fatto bere un’infinità di acqua, ma che mi ha soddisfatto in tutto e per tutto. I sapori dei piatti erano intensi e ben bilanciati, con il piccante che dava quel quid in più senza però coprire tutto il resto. A guardare da fuori il cuoco, la cucina e l’ambiente pieno di fumo, non avrei mai pensato che dentro si potesse stare così bene. Va detto però, che una volta usciti di lì rimane addosso l’odore di ramen, ma per quanto mi riguarda non è stato assolutamente un problema.

Izakaya e ristoranti tipici a Kyoto

Tantissime altre gioie me le hanno regalate gli izakaya e ristoranti tipici a Kyoto, dove ho mangiato nelle sere a seguire. In tutti mi sono trovata benissimo, e non ho mai speso più di 6 o 7 euro a testa per un pasto completo. Ma andiamo con ordine. I migliori izakaya e ristoranti tipici a Kyoto si trovano nelle viuzze e nei vicoli, nonchè nelle vie già menzionate. Io ho trovato il mio personale paradiso giapponese a Sanjo Dori, dove ho mangiato alcuni dei piatti più buoni dei miei numerosi viaggi. In particolare, voglio segnalarne tre.

Kanran Beef Noodles

Il primo si chiama Kanran Beef Noodles, e si trova all’inizio della via, facendo poca strada dall’ingresso. Si tratta di un locale piuttosto piccolo, dove spesso e volentieri si deve fare la fila per entrare, in quanto non accetta prenotazioni, ma fa entrare solamente chi, pazientemente, aspetta il proprio turno al di fuori del locale. Questo è un ristorante dove si incontrano moltissimi giapponesi, ma dove anche i turisti vengono volentieri, grazie al menù in inglese e alla possibilità di ordinare tramite app, il che permette di superare le barriere linguistiche che possono sorgere.

Dove mangiare a Kyoto spendendo poco: 5 posti da provare assolutamente
Izakaya e ristoranti tipici a Kyoto

Qui ho mangiato un piatto di fettuccine con verdure saltate e manzo davvero squisito, accompagnato da una porzione di gyoza tradizionali alla griglia. La particolarità di questo posto è che si possono scegliere le dimensioni delle porzioni, la grandezza della ciotola e tante altre varianti, in modo da creare un piatto personalizzato al 100%, che non può non lasciare soddisfatti. Il brodo che viene versato sulle fettuccine poi, era qualcosa di straordinario. Il prezzo? 2.150 yen in 2 (circa €13)!

Ramen Yoshiharu

Questo ristorante è ancora più piccolo del precedente, ed è molto frequente dover mangiare al bancone, come è capitato a noi. Si tratta di un locale dove gli odori e i rumori della cucina sono forti e vicinissimi, ma dove si mangia talmente bene che passa tutto in secondo piano. Anche in questo caso, le prenotazioni sono escluse, ma solitamente c’è meno fila rispetto al ristorante di cui ho parlato poco fa. Qui si può mangiare un misto di cucina giapponese e cinese, che io amo molto, e piatti leggermente diversi da quelli che si trovano in giro negli izakaya e ristoranti tipici a Kyoto.

In particolare, noi abbiamo ordinato una porzione di gyoza (immancabili) nella versione originale con le verdure tritate, una porzione di riso alla cantonese e un piatto di riso in bianco affiancato da una porzione di pollo in agrodolce con una salsa piccante spaziale. Mixare il tutto è stata un’esperienza indescrvibile, che ha risvegliato le papille gustative e attivato tutti i sensi. Il cibo in Giappone è davvero strepitoso, e non importa quali influenze gli si aggiungano, i sapori restano sempre ben identificabili e squisiti. Il prezzo per la nostra cena (da cui siamo usciti sazi e appagati) è stato di soli 1.960 yen (circa €11).

Dove mangiare a Kyoto spendendo poco: 5 posti da provare assolutamente
Izakaya e ristoranti tipici a Kyoto

Dulcis in fundo

Le cose migliori si tengono sempre per ultime, e per questo, l’ultimo ristorante dove mangiare a Kyoto spendendo poco che voglio consigliarti è quello che ho apprezzato maggiormente, e dove ho mangiato meglio. Questo non è il nome del ristorante, perchè questo posto è talmente autentico e tipico, da non avere una traduzione in inglese. Riporto di seguito il nome in giapponese e la posizione su Maps, per riuscire a trovarlo:

お好み焼き 四都物語

https://maps.app.goo.gl/xfHYxJchtgU3fGXe7?g_st=aw

Ad accogliere gli ospiti qui non ci sono menù in inglese né tantomeno infiocchettamenti, ma tanti manga, anime e Godzilla. C’è una parete intera dedicata a Godzilla, riprodotto in mille forme e situazioni diverse. Il locale è piuttosto grande, e si presta anche a tavolate numerose, ed è strutturato come le tradizionali locande giapponesi: tavoli in legno con al centro una grande piastra per tenere il cibo in caldo, panche fisse e un corridoio laterale che permette il passaggio dei camerieri. Si tratta di un ristorante a conduzione familiare, dove solamente la generazione più giovane parla qualche parola di inglese, ma dove si fanno capire benissimo a gesti.

Qui ho mangiato la vera cucina giapponese, e porterò sempre nel cuore questa esperienza. I piatti che abbiamo preso ci sono stati serviti direttamente sulla piastra, senza alcun piatto. Da un lato due okonomiyaki grandissime, condite con gamberi, pancetta, manzo, calamari e verdure miste, dall’altro una porzione gigantesca di yakisoba, accompagnata da un uovo all’occhio di bue (come se le due okonomiyaki non fossero sufficienti). In questo locale abbiamo faticato a finire la cena, e piuttosto che fare come noi, consiglio di prendere una porzione di ogni piatto e non esagerare.

Dove mangiare a Kyoto spendendo poco: 5 posti da provare assolutamente

Alla fine però, abbiamo portato a casa la vittoria e anche qualche chilo in più! La qualità dei piatti è straordinaria e la cordialità con cui si viene accolti è davvero meravigliosa. Ho amato ogni singolo istante di questa cena, anche quello del conto. Per tutte queste prelibatezze (tutte di grandi dimensioni), abbiamo pagato solamente 2.710 yen (circa €15,50)! Insomma, sicuramente il miglior posto dove mangiare a Kyoto spendendo poco. Se l’avessimo scoperto prima, non ci sarebbe stato spazio per altri ristoranti.

Dove mangiare a Kyoto spendendo poco: conclusioni

Mangiare a Kyoto non significa solo saziarsi: è un viaggio sensoriale tra storia, tradizione e autenticità. Come hai visto da questo articolo su dove mangiare a Kyoto spendendo poco, anche con un budget ridotto potrai gustare ramen fumanti, street food profumato nei vicoli del Nishiki Market, un kaiseki rivisitato in chiave accessibile o una colazione giapponese che racconta la vita quotidiana della città. Kyoto ti insegna che il vero lusso non sta nel prezzo, ma nell’esperienza: sedersi accanto ai locali negli izakaya e ristoranti tipici a Kyoto, condividere un piatto genuino e scoprire che il sapore della città si trova proprio lì, dove meno te lo aspetti.

Se è la tua prima volta nel Paese del Sol Levante, ti consiglio di visitare la sezione del blog dedicata al Giappone, e fare una full immersion in tutte le informazioni più utili per organizzare un viaggio indimenticabile. Qui puoi trovare:

Fammi sapere con un commento se l’articolo ti è piaciuto e lo hai trovato interessante.

Io ti aspetto al prossimo viaggio,

Erika

*Nell’articolo sono presenti link affiliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *