Se ti stai chiedendo quali sono le migliori capitali europee da visitare ad aprile, sei nel posto giusto. La primavera è il periodo migliore per viaggiare e scoprire la nostra bella Europa. Da un lato ci sono i ponti, dall’altra i prezzi sono più bassi rispetto all’alta stagione estiva. Come ciliegina sulla torta, le temperature sono piacevoli e le giornate iniziano ad allungarsi. Insomma, la primavera è un vero e proprio invito al viaggio!
Continua a leggere per scoprire quali sono le migliori capitali europee da visitare ad aprile e perchè. Prendi carta e penna e preparati a decidere dove andare in primavera in Europa per il tuo prossimo viaggio.
Dove andare in primavera in Europa
La primavera è, secondo me, il periodo migliore dell’anno per viaggiare. Se si è fortunati, i ponti primaverili capitano tutti attaccati e si possono unire per avere tantissimi giorni di viaggio con pochissime ferie. Se i ponti sono singoli invece, si può approfittare per fare delle brevi fughe nella nostra bellissima Europa. Viaggiare in primavera offre infatti tantissimi vantaggi, che si sposano alla perfezione con le mete europee.
In primis ci sono i costi, che in primavera sono decisamente più bassi rispetto alla stagione estiva, dove si alzano praticamente ovunque. Inoltre, le giornate sono più lunghe e le piogge iniziano ad essere molto meno frequenti, lasciando spazio al sole e alle temperature più piacevoli e miti. Non c’è, poi, la necessità di viaggiare con cappotti, sciarpe e cappelli pesanti, e si può optare per un abbigliamento più leggero e comodo. Insomma, viaggiare in primavera è un’opzione piena di punti a favore.

La domanda che ci si pone però è: dove andare in primavera in Europa, magari spendendo poco? Solitamente, quando sono a corto di idee e non so come scegliere, utilizzo Skyscanner e la sua utilissima funzione Ovunque, che permette di scoprire le offerte migliori letteralmente ovunque in Europa. Il Vecchio Continente ha una lista di destinazioni primaverili davvero lunga, e al di là delle offerte dei voli, ho voluto selezionare quelle che secondo me sono le migliori capitali europee da visitare ad aprile, per diverse motivazioni.
10 capitali europee da visitare ad aprile
Le 10 capitali europee da visitare ad aprile di cui parlo in questo articolo sono secondo me le destinazioni migliori per un viaggio primaverile. Alcune perchè in questa stagione fioriscono (letteralmente) e si colorano di vita nuova, altre per la loro economicità e altre ancora perchè con la stagione primaverile ci sono molte più attrazioni aperte da vivere e luoghi da esplorare.
Amsterdam

La prima città che mi viene in mente quando penso a dove andare in primavera in Europa è sicuramente Amsterdam. La capitale europea dei fiori è infatti il simbolo stesso della primavera, con i suoi parchi e i canali, ma soprattutto con lo spettacolo meraviglioso della fioritura dei tulipani. Fare un viaggio ad Amsterdam permette di scoprire non solo una città ecologica, green e dove tutto funziona alla perfezione, ma anche una città divertente e dalla vita notturna vivace e sorprendente, una città storica dal passato difficile e una città moderna dal futuro brillante.
Insomma, Amsterdam è, secondo me, un mix perfetto di elementi. La mia esperienza ad Amsterdam è stata a dir poco splendida, corollata di tanti cibi buonissimi da mangiare e una quantità inaspettata di cose interessantissime da vedere, dalla Casa di Anna Frank al giardino dei tulipani di Keukenhof, dal Museo di Van Gogh ai mulini di Zaanse Schans.
Questa città è una delle capitali europee dove andare ad aprile che non delude mai, e che proprio in questo mese dà il meglio di sè a livello sia climatico che visivo. I prezzi non sono sicuramente tra i più bassi d’Europa, anche dal punto di vista del cibo, ma programmando il viaggio in anticipo e seguendo qualche accortezza per risparmiare, si riesce a vivere un viaggio per niente costoso!
Copenaghen
Un’altra città a cui penso immediatamente quando mi si chiede dove andare in primavera in Europa è Copenaghen. Probabilmente è perchè si tratta di una città verdissima, con tanti spazi all’aria aperta da vivere, che si fanno apprezzare maggiormente quando c’è bel tempo e non fa troppo freddo. Io per prima ho scelto la primavera per il mio viaggio a Copenaghen, e proprio grazie alle condizioni climatiche favorevoli e alle belle giornate che ho incontrato sono riuscita a scoprire questa città in lungo e in largo.
Non solo ho visitato i suoi monumenti storici e le attrazioni principali, ma anche i suoi castelli fiabeschi e tante cose gratuite che non mi aspettavo di trovare in una città che, diciamocelo, di economico ha davvero ben poco. Dal punto di vista della stagionalità però, viaggiare in primavera a Copenaghen è sicuramente la scelta più azzeccata, perchè i prezzi dei voli si possono trovare a tariffe molto vantaggiose, soprattutto se si prenotano con un pò di anticipo.
Budapest

Anche Budapest è una meta perfetta per viaggiare in primavera, e lo dico per esperienza personale! Qui ho fatto un meraviglioso viaggio in famiglia di 3 giorni, in cui ho potuto godere dei primi soli caldi, girando a mezze maniche o al massimo con un giacchetto di pelle. Tra le capitali europee da visitare ad Aprile, Budapest è una di quelle che restano nel cuore. Sorprendentemente, anche mangiare a Budapest è stato parecchio soddisfacente. Inoltre, non si deve sottovalutare il lato low cost di questa città.
Qui infatti sono tantissime le cose che si possono fare gratuitamente, dalle passeggiate lungo il Danubio alle vedute panoramiche. Inoltre, a Budapest si possono vivere tante esperienze diverse, che spaziano dalle visite storiche e culturali ad un assaggio della vita locale passando una serata nei tipici ruin pub. Per non parlare dei colori meravigliosi che si possono ammirare durante la stagione primaverile: dai fiori che sbocciano al blu intenso del cielo, dai toni caldi del tramonto a quelli più freddi del grande Danubio.
Lisbona
Spostandosi verso ovest, un’altra delle capitali europee da visitare ad aprile che regala soddisfazioni enormi è Lisbona. Qui sono stata nel mese di agosto, e proprio per questo mi sento di consigliare di cambiare periodo per visitarla. Al di là dei prezzi più alti dati dall’alta stagione, quello che a Lisbona fa davvero la differenza tra una visita tranquilla e piacevole e una più sofferta, è il caldo.
Qui infatti, le temperature possono salire parecchio durante i mesi estivi (e io ad agosto ho beccato tutto il caldo possibile). Venire a Lisbona durante la primavera invece, garantisce una temperatura superiore alla media del periodo, ma estremamente piacevole, che anticipa l’estate e permette di lasciare a casa persino il giacchetto di pelle!
Le giornate sono già lunghe ad aprile, e grazie a questo si può visitare la città in lungo e in largo senza problemi. Lisbona è una città che si visita tranquillamente con 3 giorni pieni di viaggio, ma sfruttando i ponti di aprile e fermandosi un pò di più, si possono scoprire anche i dintorni della città, luoghi meravigliosi e suggestivi. Inoltre, qui si mangia divinamente e si spende anche poco per farlo! Le esperienze che si possono vivere a Lisbona sono indimenticabili, e trascorrere qui qualche giorno ad aprile è un’esperienza da non rimandare affatto!
Bucarest

Tra le capitali europee da visitare ad aprile voglio consigliare anche Bucarest, che io ho visto in inverno. Sebbene la neve e il freddo contribuiscono a dare un’aria sospesa nel tempo a questa città, trascorrere 3 giorni a Bucarest in primavera è un bagno di colori. Dalle Terme Bucuresti alla Transilvania, visitare Bucarest e i suoi dintorni in primavera assume tutto un altro sapore. Si abbandona il gelo invernale e ci si concede passeggiate al sole con temperature miti e piacevoli.
Personalmente ho amato Bucarest, ed è stata anche la meta di un viaggio a sorpresa che non mi aspettavo, ma di cui sono stata immensamente felice. Per questo voglio consigliarla anche come meta primaverile oltre che tra le città più belle da vedere in inverno. A Bucarest poi si spende pochissimo e si mangia una cucina tipica davvero particolare, ricca di sapori decisi e di abbinamenti insoliti per il nostro palato.
Varsavia
Esattamente come per Bucarest, Varsavia è una delle capitali europee da visitare ad aprile ma non solo. Qui infatti, ogni stagione ha diverse cose da offrire ai visitatori. Passare qualche giorno alla scoperta di Varsavia in primavera permette però di godere al massimo dei tantissimi spazi verdi di questa città, e anche di un clima più piacevole e meno rigido rispetto alle temperature invernali. Inoltre, considerando che in inverno il sole tramonta davvero presto (io sono stata qui per il Ponte di Ognissanti e diventava buio già alle 15.30/16.00), la primavera è la stagione ideale per visitare la città con più luce e scoprire tutte le cose bellissime che ci sono da vedere qui.
I suoi palazzi e il suo fiume si colorano di nuove tonalità, e anche passeggiare perdendosi per le strade del centro diventa più piacevole quando a scaldare c’è un tiepido sole. Per non parlare poi dei concerti di Chopin, dei festival musicali e degli eventi che proprio in primavera movimentano la città e attirano persone da tutta la Polonia. Anche nel caso di Varsavia, i prezzi sono ottimi in primavera, non essendo un periodo di alta stagione, e si può mangiare benissimo e passare una vacanza coi fiocchi anche se non si dispone di un budget esagerato.
Londra

Tra le capitali europee da vedere ad aprile non potevo certo non menzionare la mia amata Londra. Questa è una delle mie città preferite, e l’ho visitata diverse volte, con itinerari da 2 giorni, da 4 giorni o da una settimana. Per questo, secondo me Londra è sempre una buona idea. In primavera poi, oltre alle motivazioni che spingono naturalmente a viaggiare (giornate più lunghe, temperature migliori, ecc.), si aggiungono anche le piogge meno frequenti e i festival stagionali. Inoltre, anche i prezzi si abbassano e si può approfittare di questo per fare una vacanza low cost persino qui!
In fin dei conti, le cose da fare gratuitamente non mancano, e si può riuscire a mangiare benissimo anche spendendo poco in questa città così multiculturale e colorata! Vedere Londra con i colori della primavera, con le persone che affollano le rive del Tamigi con pic nic e sport all’aria aperta e assaporare i meravigliosi profumi che si diffondono per la città quando la vegetazione torna a crescere è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita!
Parigi
La città degli innamorati non poteva certo mancare nella mia lista delle capitali europee da visitare ad aprile. Proprio come tutte le altre destinazioni di questo articolo, viaggiare in primavera a Parigi è un’emozione unica. Gli alberi in fiore incorniciano i principali monumenti e i grandi viali della Ville Lumière, creando un’atmosfera (se possibile) ancora più romantica di quella che si respira a San Valentino. Non trovo affatto eccessivo paragonare Parigi, in primavera, ad un meraviglioso giardino fiorito, con api che svolazzano di fiore in fiore e la vita che rinasce.
Nell’aria si respira gioia di vivere, e il sole è in grado di regalare alle strade della città e ai suoi edifici una luce diversa, che il grigiore e il bianco dell’inverno possono solo guardare da lontano. Insomma, quando si deve decidere dove andare in primavera in Europa, Parigi deve assolutamente essere presa in considerazione. Certo, non posso parlare troppo bene della sua cucina, visto che per me è un grande flop tra le cucine europee, ma sul fascino senza tempo di questa città non ci sarà mai niente da dire. Inoltre i prezzi parigini sono arrivati ormai a toccare picchi esagerati, ma è ancora possibile trovare buone offerte se si prenota per tempo.
Edimburgo

Una destinazione che apparentemente potrebbe avere poco a che fare con la primavera e che sicuramente non viene in mente di primo acchito quando si pensa a dove andare in primavera in Europa, è Edimburgo. La capitale scozzese è una città che mi ha letteralmente conquistato il cuore. Tra i luoghi di Harry Potter e la sua atmosfera a metà tra il gotico e il lucente è davvero sensazionale. In primavera poi, il verde di Arthur’s Seat è più verde e il panorama sulla città, specialmente al tramonto, assume dei colori a dir poco magnetici e suggestivi.
Inoltre, anche se la città in sé non è la più economica d’Europa, ci sono molte cose gratis da fare per passare il tempo e per conoscere il suo lato low cost. Per non parlare della bellezza del Palazzo di Holyrood e del Castello, che domina la città. Insomma, secondo me nessuno può perdersi questo spettacolo, soprattutto chi, come me, ama l’atmosfera britannica e il calore della sua gente.
Siviglia
Cambiando totalmente atmosfera e temperatura, per l’ultima delle capitali europee da visitare ad aprile voglio volare fino a Siviglia. Questa è, nel mio modestissimo parere, la perla dell’Andalusia. Ho trascorso 10 giorni a visitare l’Andalusia, e Siviglia è stata la città che mi è piaciuta di più. Per questo ho deciso di menzionarla in questo articolo (ovviamente, anche Malaga, Cordoba e Granada sono ideali per un viaggio primaverile). A Siviglia sembra di essere in estate già durante il mese di aprile, grazie al caldo e alle giornate lunghissime.
Dall’Alcazar alla Cattedrale, dalla movida notturna alla strepitosa Plaza de Espana, questa città è in grado di conquistare chiunque si lasci trascinare dallo spirito spagnolo. Anche mangiare qui è un’esperienza indimenticabile, e il prezzo di una vacanza da queste parti è decisamente più basso di quanto ci si possa aspettare (anche se non lo definirei propriamente low cost). Si tratta, ovviamente, di bassa stagione, e proprio l’assenza delle folle turistiche che riempiono la città nei mesi estivi, durante la primavera si può ammirare Siviglia ad un ritmo più cadenzato e ad una velocità più moderata: è davvero il periodo migliore per visitarla.
Viaggiare in primavera in Europa
Viaggiare in primavera in Europa è il modo perfetto per vivere la stagione più fiorita dell’anno, per conoscere meglio le città europee e per fare esperienze uniche e indimenticabili. Fortunatamente, il nostro continente gode di un clima decisamente favorevole nei mesi primaverili, e rende possibile visitare le città in lungo e in largo con temperature più che piacevoli. Ovviamente, per unire il fascino primaverile ad un viaggio che non sia troppo costoso, è necessario prenotare in anticipo.
Infatti, anche se il mese di aprile non fa ancora parte del periodo di alta stagione, in concomitanza di ponti e festività (come ad esempio la Pasqua, che può cadere in questo mese) i prezzi possono salire e le disponibilità diminuire. Personalmente suggerisco sempre di scegliere giorni in mezzo alla settimana per viaggiare, ma io per prima faccio fatica con le ferie e sono spesso costretta a viaggiare nei weekend. Con la giusta organizzazione però, viaggiare in primavera in Europa diventa un’esperienza meravigliosa, costellata di sensazioni positive e tantissime destinazioni tra cui scegliere.
Fammi sapere con un commento se l’articolo ti è piaciuto e lo hai trovato utile,
Io ti aspetto al prossimo viaggio,
Erika
Nell’articolo sono presenti link di affiliazione.